Il durometro è il modello standard
per la misurazione della durezza (Shore OO) di spugne, muschio,
caucciù microcellulare e pelle umana. Il durometro si compone di
una parte metallica che incorpora la testina di misura e un
visore antiriflesso di 360º con una precisione di 0,5 unità di
durezza. Rispetta la normativa
ASTM D 2240.
Con il primo ordine è incluso anche un certificato di calibratura di
fabbrica. Il durometro può essere ricalibrato in qualsiasi
momento con un certificato ISO (costo addizionale). Come
componente addizionale offriamo per questo durometro anche uno stativo.
È indifferente usare il durometro come misuratore portatile per
misure sporadiche o con lo stativo, otterrà sempre un
risultato della durezza di massima precisione e
riproducibilità. Troverà maggiori informazioni sui metodi di
misurazione in questo
link.
Può vedere la classificazione dei differenti gradi di durezza e
la classificazione dentro lo stesso grado se entra nel seguente
link: Durezza Shore. Se ha qualche domanda
sul durometro si metta in contatto con noi al numero: +39 0583 975114. I nosti tecnici e ingegneri la sapranno consigliare su questi
durometri e sugli altri nostri prodotti: sistemi di regolazione e controllo, misuratori o bilance di PCE Instruments. |
Componenti
opzionali
- Stativo
Lo stativo per il durometro Shore OS 2 è stato sviluppato
per prove in serie, per fare in modo di ottenere risultati precisi
e riproducibili. Gli errori di misura soggettivi provocati
da una forza di pressione erronea o da una misura non
verticale sono così esclusi. La prova si colloca su una tavola di
controllo e il durometro Shore si abbassa con una forza costante,
facendo uso della leva. Il valore della durezza si legge
direttamente nel durometro Shore. Lo stativo è di alluminio. S
può regolare per misurare componenti di differenti dimensioni. |
 |
Qui troverá qualunque modello di
durometro:
-
Durometro
PCE-DX-A Shore A
(meccanici, per gomma molle, caucciù ed elastomeri, senza punta di
trascinamento)
-
Durometro
PCE-DX-AS Shore A
(meccanici, shore A per gomma molle, caucciù ed elastomeri)
-
Durometro
PCE-DX-DS Shore D
(meccanici, per gomma molle, caucciù ed elastomeri, senza punta di
trascinamento)
-
Durometro PCE-A (Shore A)
(meccanici, per gomma molle, caucciù ed elastomeri, con certificato)
-
Durometro PCE-D (Shore D)
(meccanici, per gomma dura e termoplastici rigidi, con certificato)
-
Durometro PCE-HT 200 Shore A
(digitali, per misurare la durezza della gomma molle, caucciù ed
elastomeri)
-
Durometro PCE-HT 210 Shore D
(digitali, per misurare la durezza della gomma dura e termoplastici
(plastici)
-
Durometro PCE-1000
(digitali, mobili, per materiali metallici)
-
Durometro PCE-2000
(digitali, mobili, per materiali metallici, con interfaccia RS-232,
software)
-
Durometro PCE-2000DL
(digitali, mobili, per determinati materiali: acciaio, utensili di
acciaio o ferro fuso.)
-
Durometro PCE-HT
500
(durometro per materiali metallici. Scale Rockwell, HRA, HRB y HRC)
-
Durometro PCE-HT-225A
(digitali, mobili,
per verificare il cemento
(martillo Schmidt))
|